
Cooperativa sociale onlus San Giuseppe
Via Isonzo 2 Macerata
CF:01879450433
LABORATORI
TECNOLOGICI
01
Quali laboratori offrite?
Nella Scuola sono attivi i seguenti Laboratori:
Laboratorio linguistico – informatico (italiano e inglese);
Laboratorio teatrale in collaborazione con Eventi Culturali che organizza il Festival “I Taeatri del Mondo” www.eventiculturali.org
Laboratorio Musicale con l’insegnante Maria Grazia Caproli
Laboratori della tradizione ( cucito, ricamo, orto (Slow Food) riparazione strumenti) in collaborazione con le suore dell’Istituto e i nonni
Laboratori creativi in collaborazione con le migliori associazioni nazionali dedicate ai bambini www.millemodi.org, www.immaginante.com
Progetti di lettura e scrittura creativa in collaborazione con Maretti
Laboratorio "Conosco il mio territorio" (natura e tradizione)
Quali altre attività extracurriculari ci sono?
Percorso formativo curricolare della Scuola Secondaria di Primo grado è orientato al raggiungimento del livello A2 per le competenze linguistiche come sancito nel Quadro Comune di Riferimento delle Lingue Straniere del Consiglio d’Europa.
Ad integrazione del percorso curricolare il nostro Istituto propone :
Corsi di Lingua Inglese con Certificazione e insegnante madre lingua
Corsi di lingua Spagnola
Preparazione agli esami di idoneità in sede ed Esami in sede.
Viaggi studio all’estero in collaborazione con le migliori Organizzazioni nazionali.
Gemellaggio con la Scuola Cattolica Australiana Saint helen primary catholic school western
Giornate Studio presso le realtà produttive del territorio e progetti correlati alla scoperta del mondo del lavoro.
Corsi di formazione per ragazzi e genitori sul corretto uso delle nuove tecnologie in collaborazione con le migliori società di Consulenza.
Progetto “Cinema tra i banchi” in collaborazione con Giffoni Film Festival.
Sempre in orario pomeridiano, si svolgono anche attività Sportive
...... e soprattutto la possibilità di trovare sempre mezz'ora per se' stessi senza fare assolutamente niente a parte riflettere, fare il punto della situazione, confrontarsi con qualcuno disposto ad ascoltarti...
“Il futuro dell’umanità è posto nelle mani di coloro che sono capaci di trasmettere alle generazioni di domani ragioni di vita e di speranza”


02
SPORTIVI
